giovedì 31 dicembre 2020

sono uno scrittore lgbt

 

Cari lettori,

il 2020 se ne è quasi andato via, un anno anno disastroso, con la pandemia e tutto il resto.

spero che nel 2021 il senato approvi la legge contro omofobi e transfobia, noi gay non siamo malati, ma stiamo benissimo.

Siamo persone sensibili che ha paura di non essere accettata.

Tanti gay ancora adesso vengono cacciati di casa perché sono gay ancora nel 2021 vergognoso.

Ognuno deve essere se stesso nel bene o nel male, gay, bisessuale e transessuale, per gay intendo anche le lesbiche.

Io che frequento l’arcigay, mi rendo conto che siamo ancora indietro per i diritti lgbtq.

Abbiamo solo la legge per unioni civili e basta, le transessuali e i transesuali possono cambiare nome solo se fanno operazione cambio sesso, in Spagna possono farlo, anche senza operazione.

In Italia le famiglie con due mamme e due papà non vengono riconosciute.

L’amore è amore a prescindere dalla propria sessualità.

Basta ad ogni tipo di discriminazione, sia per le donne che per le lesbiche, gay, bisessuali, transeuali e queer.

Noi persone lgbtq, siamo persone e basta.

Mi piacerrebbe trovare un compagno, che secondo me arriverà quando meno ne lo aspetto.

Spero in un anno più positivo di questo anno, un vero anno di m….

Continuerò sicuramente a scrivere, revitare e curare i miei blog.

Noi gay abbiamo sempre sofferto, ma ci siamo sempre rialzati e sempre lo faremo.

Ci hanno uccisi, scuoiati, chiusi nei campi di concentramento nazisti, in alcuni paesi ci uccidono ancora.

Io sono fiero di essere omosessuale, sono nato così.

Il movimento omosessuale nasce in Germagna nel 1850, poi sono arrivati i nazisti, negli anno 70 del 1900 è nato il nuovo movimento di liberazione omosessuale in america dove è nato il primo gay pride.

Precisamente nel 1969 a New York con la rivolta degli omosessuali contro la polizia, in ricordo delle vittime ogni anno si celebra il gay pride.

Le più gay del mondo, Milano, Roma, Los Angeles, New York, Berlino, Londra, Barcellona, Madrid, Parigi, Amsterdam, Vienna.

Il mio pensiero va a tutte le vittime di transfobia e omofobia, tutti i personaggi famosi e non famosi morti per questa stupida malattia che è l’omofobia.

L’amore secondo vince sempre, vi ringrazio per leggermi sempre con attenzione.

Continuate a leggermi sempre.

Ancora buon 2021, grazie di tutto per un altro anno sempre assieme coi miei racconti.

Grazie a nuovi racconti

Mattia

 

 

 

 

venerdì 17 luglio 2020

eccomi

sono una nobildonna mezza milanese e mezza francese, vivo a Milano, scrittrice, esperta di bon ton e di araldica.

giovedì 7 maggio 2020

la marchesa daniela del secco d'aragona l'adoro, marchesa per identificazione personale

Daniela Del Secco D'Aragona biografia: età, altezza, peso, figli ...

marta marzotto

Morta a Milano Marta Marzotto ad 85 anni | Artribune

adoravo e adoro anche Marina Ripa Di Meana marchesa per matrimonio

Morta Marina Ripa di Meana, «senza eutanasia»

adoro la contessa patrizia de blanck la seguo sempre

Il dramma di Patrizia De Blanck: «Ho rischiato di morire, il mio ...

storia nobiliare della famiglia di mia madre

una mia ava napoletana apparteneva a una famiglia nobiliare napoletana si innamorata di un ciabattino che ha sposato ed è sta diseredata.

questo personaggio è un personaggio inventato per cui non è reale, sempre meglio specificare

questo personaggio è un personaggio inventato per cui non è reale, sempre meglio specificare

secondo me in ogni famiglia esiste un nobile, anche se per legge la nobiltà non ha più valore, la nobiltà ha sempre il suo fascino

secondo me in ogni famiglia esiste un nobile, anche se per legge la nobiltà non ha più valore, la nobiltà ha sempre il suo fascino.

mercoledì 25 marzo 2020

nella mia famiglia esisteva una nobile appunto Maria Clementina, la nonna del papà della mia nonna paterna Vincenzina D'amico

nella mia famiglia esisteva una nobile appunto Maria Clementina, la nonna del papà della mia nonna paterna Vincenzina D'amico, sposata con Giuseppe Greco famoso avvocato pugliese, i due quadro stavano dnella casa di mia nonna adesso sono da dei nostri cugini di Torino dai racconti di ia nonna lei faceva la dama di compagnia o d'onore della regina di Napoli dove i miei avi si sono sposati hanno avuto quattro figli tra i aquali c'era la mia trisnonna Nonna Romilda Greco sposata con  Giuseppe D'amico i quali hanno avuto 12 figli tra i quali cerà il mio bisnonno Alfredo D'Amico direttore generale del Asl.

venerdì 20 marzo 2020

chi c'è dietro al personaggio della marchisa Maria Clementina del Giglio

sono Mattia Bianchi, scrittore, autore, regista e creatore di personaggi, teatrali,  televisivi e cinematografici, ne diplomato e neanche laureato, giornalista non accreditato perchè non sono nell'albo dei giornalisti, esperto di letteratura, storia, costume, bon ton e buone maniere, esperto di storia lgbt, amo indossare abiti femminili, i i miei personaggi più famosi oltre la marchesa del Giglio sono Mary Eleonor Wilkns, Micol Eva Sharon Bianchi, Wanda De Luxor, tutti interpretati e scritti da me.
Mary Elenor Wilkns è una scrittrice e giornalista americana.
Micol Eva Shoron Bianchi è una donna trangender esperta di moda.
Wanda De Luxor drag queen.
sono anche omosessuale, accettato dalla famiglia, nel mondo dello spettacolo appaio solo solo in abiti femminili e raramente in abiti femminili ecco questo sono io senza trucco e parrucca, sono anche monarchico e sono nato a milano il 12 luglio 1980.



il mio personaggio è ispirato alla marchesa Daniela Del Secco d'Aragona

Risultato immagini per marchesa d'aragona
eccomi come appaio nei panni della marchesa Maria Clementina Del Giglio, nata a Milano dove vivo, esperta di bon ton, buone maniera, attivista per i diritti lgbt, esperta di storia, musica e moda, personaggio teatrale, cinematografico e televisivo, monarchica.

con questo personaggio sono disponibile per interviste e partecipare alle trasmissioni mediaset

con questo personaggio sono disponibile per interviste e partecipare alle trasmissioni mediaset

la marchesa Maria Clementina del Giglio è un mio personaggio nato dalla mia fantasia ispirato a una mia ava, forse la mia unica ava nobile

la marchesa Maria Clementina del Giglio è un mio personaggio nato dalla mia fantasia ispirato a una mia ava, forse la mia unica ava nobile, questa mia ava si chiamava Maria Clementina, austriaca, sposata con Giuseppe Greco, dal loro matrimonio è nata la mia trisnonna la nonna Romilda e altri tre figli la zia Endegonda, Domenico e Francesco, da parte di mio padre, invece da parte di mia madre c'era un marchesa che venne diseredata perchè scappò con un ciabattino per cui un pò di sangue nobiile nel mio sangue c'è.

il mio soggiorno dove ricevo gli ospiti

Risultato immagini per case nobiliari milano
Aggiungi didascalia

la mia casa di fuori

Risultato immagini per case nobiliari milano

un personaggio che adoro e seguo sempre è la marchesa Daniela Del Secco D'aragona, marchesa per identificazione personale, lei è nobile perchè crede di essere nobile

Risultato immagini per marchesa d'aragona

nobiltà tv