sabato 16 gennaio 2021

questo personaggio è ispirato a una mia ava

 appunto Maria Clementina la nonna del mio bisnonno, moglie di Giuseppe Greco famoso avvocato penalista, lei faceva la dama di compagnia della regina di Napoli.


giovedì 31 dicembre 2020

sono uno scrittore lgbt

 

Cari lettori,

il 2020 se ne è quasi andato via, un anno anno disastroso, con la pandemia e tutto il resto.

spero che nel 2021 il senato approvi la legge contro omofobi e transfobia, noi gay non siamo malati, ma stiamo benissimo.

Siamo persone sensibili che ha paura di non essere accettata.

Tanti gay ancora adesso vengono cacciati di casa perché sono gay ancora nel 2021 vergognoso.

Ognuno deve essere se stesso nel bene o nel male, gay, bisessuale e transessuale, per gay intendo anche le lesbiche.

Io che frequento l’arcigay, mi rendo conto che siamo ancora indietro per i diritti lgbtq.

Abbiamo solo la legge per unioni civili e basta, le transessuali e i transesuali possono cambiare nome solo se fanno operazione cambio sesso, in Spagna possono farlo, anche senza operazione.

In Italia le famiglie con due mamme e due papà non vengono riconosciute.

L’amore è amore a prescindere dalla propria sessualità.

Basta ad ogni tipo di discriminazione, sia per le donne che per le lesbiche, gay, bisessuali, transeuali e queer.

Noi persone lgbtq, siamo persone e basta.

Mi piacerrebbe trovare un compagno, che secondo me arriverà quando meno ne lo aspetto.

Spero in un anno più positivo di questo anno, un vero anno di m….

Continuerò sicuramente a scrivere, revitare e curare i miei blog.

Noi gay abbiamo sempre sofferto, ma ci siamo sempre rialzati e sempre lo faremo.

Ci hanno uccisi, scuoiati, chiusi nei campi di concentramento nazisti, in alcuni paesi ci uccidono ancora.

Io sono fiero di essere omosessuale, sono nato così.

Il movimento omosessuale nasce in Germagna nel 1850, poi sono arrivati i nazisti, negli anno 70 del 1900 è nato il nuovo movimento di liberazione omosessuale in america dove è nato il primo gay pride.

Precisamente nel 1969 a New York con la rivolta degli omosessuali contro la polizia, in ricordo delle vittime ogni anno si celebra il gay pride.

Le più gay del mondo, Milano, Roma, Los Angeles, New York, Berlino, Londra, Barcellona, Madrid, Parigi, Amsterdam, Vienna.

Il mio pensiero va a tutte le vittime di transfobia e omofobia, tutti i personaggi famosi e non famosi morti per questa stupida malattia che è l’omofobia.

L’amore secondo vince sempre, vi ringrazio per leggermi sempre con attenzione.

Continuate a leggermi sempre.

Ancora buon 2021, grazie di tutto per un altro anno sempre assieme coi miei racconti.

Grazie a nuovi racconti

Mattia

 

 

 

 

venerdì 17 luglio 2020

eccomi

sono una nobildonna mezza milanese e mezza francese, vivo a Milano, scrittrice, esperta di bon ton e di araldica.